Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Mediterranea - Opera "Finalmente, dopo quello che ci è sembrato un tempo infinito, sono tutti a bordo"

Mediterranea - Opera "Finalmente, dopo quello che ci è sembrato un tempo infinito, sono tutti a bordo"

Prezzo di listino €170,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €170,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Opera

Finalmente, dopo quello che ci è sembrato un tempo infinito, sono tutti a bordo"
Lola Giffard-Bouvier + Elia 900
Smalto e china su carta

Di questa opera donata a Mediterranea dall’artista sono in vendita l'originale creata per la mostra "...e poi si discute", a cura di Rossana Calbi, e le stampe open edition in quadricromia.

Dimensioni: 70 cm x 100 cm

Informazioni da leggere prima dell'acquisto

– Per l'opera originale:
L'opera originale è un pezzo unico e irripetibile, verrà consegnata con una autentica firmata da Mediterranea Saving Humans.
Ti consigliamo di acquistare l'opera originale quanto prima durante il festival, ma verrai contattatə una volta che la mostra sarà smontata per la consegna.

– Per le stampe open edition:
Per garantire la cura delle stampe e un corretto uso di risorse e materiali preziosi, le stampe verranno prodotte solo dopo aver ricevuto la conferma dell'avvenuto acquisto.
La spedizione potrà avvenire fino a due mesi dopo l'acquisto, ma vi garantiamo che ne varrà la pena!

 

Biografie:
Lola Giffard-Bouvier si laurea all’Ensav la Cambre (Bruxelles) in tipografia. Si trasferisce a Roma e inizia un percorso lavorativo con la casa editrice di arte NERO / NOT.
Nel 2021 fonda la casa editrice Beauroma Books. È nella Capitale che inizia il suo percorso espositivo, nel 2022 con il progetto sice-specific, pop up exhibition, nello spazio di fronte all’ex stazione Casilina e successivamente con la bi-personale con Linda De Zen ospite della galleria Up Urban Prospective Factory di Trastevere. Sempre con Linda De Zen è in Puglia per un’opera muraria nel comune di Acquarica-Presicce (LE). Nel 2023 presenta le sue opere in un house show nel quartiere in cui vive, Torpignattara, e poi nella collettiva Brush Panthers, ospite dello Studio Drang. Chiude la stagione del 2022-23 con il murale al Pigneto con Paolo Gojo, Linda De Zen e la curatela di Rossana Calbi.

Elia 900 è un artista che vive e opera a Roma. Il suo nome prende vita dal collettivo che lo ha visto protagonista: 900. Dopo essersi dedicato nel panorama romano all’attività di muralista dal 2018.
Inizia la sua attività espositiva sempre a Roma nel 2019 e nel 2022 prende parte al progetto balinese Frangipani the Traveling Flower Islands to Islands con il supporto di Istituto di Cultura di Jakarta.

Visualizza dettagli completi